Formaggio Tetilla D.O.P.

15,1017,62

Il formaggio Tetilla D.O.P. è uno dei formaggi più rappresentativi della gastronomia Galiziana. Unico formaggio a Denominazione di Origine Protetta che non ha relazione con la provenienza geografica, bensì per la forma. Un formaggio fresco e leggero prodotto artigianalmente con latte bovino, esclusivamente di razze autoctone quali la Rubia Gallega, la Frisona e la Alpina, Un formaggio fresco di breve stagionatura con consistenza cremosa, morbida e compatta. Ha un sapore fresco e burroso, dolciastro e con una nota di acidità. Il suo sapore e consistenza si abbinano perfettamente ad ogni piatto. Ottimo per farcire torte rustiche, accompagnare piatti di carne e verdure.

formaggio-tetilla-dop-denominazione-di-origine

Formaggio Tetilla D.O.P.

Con la Denominazione di Origine protetta il formaggio Tetilla D.O.P., o Queso Tetilla D.O.P., si colloca tra le eccellenze gastronomiche casearie spagnole. Prodotto artigianalmente nelle quattro province della comunità autonoma della Galizia, si presta a molte ricette, tra cui servirlo a fine pasto come dolce accompagnato dalla cotognata, il Dulce de Membrillo.

Descrizione del Formaggio Tetilla D.O.P.

Tetilla in Galiziano significa letteralmente piccola mammella, nome attribuitogli dalla forma ottenuta tramite lavorazione travasando la cagliata in imbuti. Per essere riconosciuto con il marchio il Formaggio Tetilla D.O.P. deve essere prodotto nelle province Galiziane nonché con latte di razze autoctone di bovini quali Rubia Gallega, Frisona e alpina in allevamenti all’aperto. Esistono più di 30 aziende che producono il Queso Tetilla, purtroppo sono pochi di questi sono Caseifici Artigianali, la maggior parte è prodotta industrialmente. Il peso deve essere compreso tra 0,5 Kg e 1,5 Kg. La crosta è sottile, di un colore giallo paglierino, compatta, elastica e priva di muffe. La pasta si presenta uniforme, di un colore bianco-avorio con occhiature fini ed irregolari. Un formaggio fresco con consistenza cremosa, morbida e compatta. Ha un sapore fresco e burroso, dolciastro e con una nota di acidità.

Produzione del Formaggio Tetilla D.O.P.

Il latte viene lavorato a crudo, la coagulazione del latte viene realizzata esclusivamente con caglio animale ad una temperatura compresa tra 28° e 32°. Successivamente viene lavato con acqua naturale per far abbassare il livello di acidità, ridotto in piccoli pezzi e scaldato lievemente. Utilizzando particolari imbuti di forma conica viene formato, pressato per circa tre ore al fine di eliminare il siero. Dopodiché avviene la salatura effettuata in salamoia per massimo 24 ore. La stagionatura ha una durata minima di sette giorni, durante i quali le forme vengono rigirate e pulite quotidianamente, si ottiene così il Formaggio Tetilla D.O.P.

Produttore

Quesos Feijoo S.L.

Località di produzione

Galizia

Prezzo al Kg

€ 19,36

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Scroll to Top