Perchè il Bomba è il miglior Riso per la preparazione della Paella?

Paella con riso bomba

La Paella è sicuramente il piatto più conosciuto della cucina Spagnola. Una vera e propria arte, tramandata fino ai giorni nostri, che ha saputo conquistare il palato di tutti grazie al suo strepitoso gusto. Oltre ad essere una portata scenografica, che si assapora con gli occhi ancor prima che con la bocca, è anche un piatto dalla preparazione relativamente semplice. Non serve essere degli chef stellati, basta seguire delle semplici regole e utilizzare ingredienti di qualità. Esistono diverse varianti di Paella, tra le più famose e apprezzate troviamo quella di Marisco(tradotto mollusco), Paella di Carne e l’originale Paella Valenciana. 

Ovviamente a decretare quale sia la migliore è il nostro gusto personale, ciò che non può essere soggettivo è la scelta dell’ingrediente base ed essenziale, il Riso.

Denominazione e coltivazione

In Spagna esistono solo tre zone in cui la coltivazione del Riso Bomba gode della Denominazione di Origine.  

Delta dell’ Ebro D.O.P. – La zona di produzione è situata a Sud-Ovest di Tarragona. Vengono coltivate le varietà di Riso Bomba, Bahia, Tebre, Sénia, Fonsa e Montisanell.

Calasparra D.O.P. – Vengono coltivate le varietà di Riso Bomba e Balilla por Sollana nella provincia di Murcia.

Valencia D.O.P. – Coltivate nell’area del Parco Naturale della Albufera, vengono prodotte le qualità di Riso Bomba, Senia e Bahia. 

denominazione deta del ebro
riso bomba valencia denominazione
Imprimir

Caratteristiche del Riso Bomba

riso bomba prodotti spagnoli

A differenza delle altre varietà, il Riso Bomba è particolarmente indicato per la preparazione della Paella poiché rilascia bassissime quantità di Amido.

Il chicco si presenta bianco perlato, con una lunghezza media di 5,2 mm e un diametro medio di 2,9 mm.

Durante la cottura, che va dai 18 ai 20 minuti, è in grado di raddoppiare il suo volume assorbendo il 100% del suo peso. Combinando un maggiore assorbimento dei sapori dal brodo , i lunghi tempi di cottura e la capacità di non sfaldarsi rimanendo integro, si crea la combinazione dell’ ingrediente perfetto per Paella.

A discapito del prezzo non proprio “economico”, va detto che, oltre ad essere una di categoria Extra e produzione limitata, il Riso Bomba è una delle varietà con minor resa per ettaro. Per questi motivi anni fa la coltivazione era quasi stata accantonata, ma grazie alla tenacia dei coltivatori e all’aumento di richiesta nel mercato, questo straordinario prodotto è tornato ad essere un punto di riferimento nella cucina mondiale.

La nostra selezione...

Dopo un’accurata ricerca, noi di Prodotti Spagnoli in collaborazione con Angolo Iberico abbiamo scelto Riuet, un’azienda storica che affonda le proprie radici a Valencia nel Parco Naturale della Albufera.

Riuet

Quasi un secolo prima che i dintorni della Albufera fossero dichiarati parchi naturali gli avi di questa azienda coltivavano già le varietà di riso autoctone.

La zona in cui Riuet produce il proprio riso è caratterizzata da terreni umidi e paludosi, creando così condizioni pedo-climatiche perfette per questo tipo di coltivazioni.

A conferma delle coltivazioni autoctone nei parchi naturali Riuet appone i sigilli identificativi D.O. Arroz de Valencia e Producto Natural, concesso solamente ai prodotti coltivati in queste aree.

Riuet Logo
riso-bomba-valencia-denominazione
SelloEcologico-riuet
denominazione-parco-naturale-albufera

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top